NON RIESCO A RISCUOTERE, COSA RISCHIO SE GLI MANDO QUALCUNO CHE LO SPAVENTI?

Nonostante il tuo prezzo di favore e le tue condizioni di pagamento favorevoli, dopo mesi dall'emissione della fattura, il tuo cliente si fa sordo ad ogni sollecito di pagamento. Non ne puoi più di sentirti ignorato o, peggio, preso in giro e ti chiedi se davvero possa farla franca senza rischiare niente. Se ti chiedi cosa rischia un debitore che non paga, puoi leggere il mio post:“COSA RISCHIA UN DEBITORE CHE NON PAGA?

Dopo aver fatto alcune ricerche hai scoperto che questo debitore risulta nullatenente, pertanto non aggredibile legalmente, e la cosa ti fa ancora più arrabbiare, perché lo vedi sempre su auto di lusso e in ristoranti alla moda. Sei convinto che, se volesse, i soldi per pagarti li potrebbe tirare fuori e allora, avendo tra le tue conoscenze qualcuno dalla stazza imponente, ti chiedi:“Cosa potrei rischiare se gli mandassi qualcuno a riscuotere i miei soldi? Sarebbe una brutta idea?

Bruttissima! Perché esporresti questo qualcuno al reato di “estorsione” per tramite del quale, potresti essere attratto nel reato di “concorso in estorsione”.

L'art. 629 del Codice Penale recita: “Chiunque, mediante violenza o minaccia, costringendo taluno a fare o ad omettere qualche cosa, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno, è punito con la reclusione da cinque a dieci anni e con la multa da euro 1.000 a euro 4.000”

E non sarebbe nemmeno una buona idea se cercassi di recuperare la tua merce da solo con le maniere forti, come ho scritto nel mio post:“IL DEBITORE NON MI PAGA. COSA SUCCEDE SE VADO E GLI ROMPO, O MI RIPRENDO, COSA GLI HO VENDUTO?

Rivolgerti al mio servizio di recupero crediti ti farà evitare di passare dalla ragione al torto e potrà rappresentare davvero un'opportunità per te e il tuo debitore. Puoi approfondire l'argomento nel mio post:“PERCHE' IL RECUPERO CREDITI E' UN'OPPORTUNITA' PER CREDITORE E DEBITORE?