COME RECUPERARE CREDITI INSOLUTI?

Riuscire a non far perdere il passo dei pagamenti ai propri clienti deve essere l'obbiettivo primario di ogni azienda che voglia continuare a stare sul mercato senza problemi di liquidità, per poter far fronte a tutte le spese e anche a qualche eventuale imprevisto.

Nel caso in cui i clienti comincino a non rispettare le scadenze dei pagamenti, recuperare i crediti insoluti diventa fondamentale! Ma spesso non basta organizzarsi in seno all'azienda, come ho riportato nel post:“PERCHE' UN SERVIZIO DI RECUPERO CREDITI NON DA RISULTATI SE SVOLTO DALL'AZIENDA?

Un servizio di recupero crediti stragiudiziale è la linfa vitale per ogni azienda. I soldi sono la benzina che fanno girare il motore di un'attività e come è fondamentale che il serbatoio non resti all'asciutto è fondamentale che al momento di fare rifornimento nessuna goccia di carburante vada perduta.

Da qui l'importanza di intervenire con tempestività sul cliente insolvente, affidando la pratica a un professionista che sappia negoziare e mediare formule di rientro personalizzate, coadiuvate da strategie comunicazionali e psicologiche volte a salvaguardare gli interessi dell'azienda, che non sono solo quelli di non perdere i soldi, ma anche quelli di non perdere il cliente. Perché un servizio di recupero crediti funzioni quindi, deve essere impiegato correttamente, come ho evidenziato nel post:“COME USARE CORRETTAMENTE IL SERVIZIO DI RECUPERO CREDITI?

Un servizio così importante non può essere affidato a negoziatori improvvisati, come segretarie o dipendenti perché, oltre a non riuscire a recuperare, gravano ulteriormente il bilancio aziendale con il loro costo senza nemmeno poter svolgere bene la masione per la quale sono pagati. La formula del mio servizio tiene conto anche di questo aspetto ed è descritta nel post: “E' VERO CHE IL SERVIZIO DI RECUPERO CREDITI NON COSTA NIENTE SE NON RECUPERATE NIENTE?