E' VERO CHE NON C'E' PIU' TUTELA DELLA LEGGE PER I PICCOLI CREDITI?

Sì, se vantate crediti di pochi euro, non sarà più possibile cercare tutela in Tribunale, perché le liti “bagatellari” e le questioni di principio, sono contrarie al principio del giusto processo e della ragionevole durata, quindi ritenute cause inammissibili.

In sintesi, il credito irrisorio, che derivi da un contratto non rispettato è senza più Tutela. Questa la sintesi della sentenza (cosiddetta “massima”) dalle parole stesse della Cassazione:

“L’interesse a proporre l’azione esecutiva, quando abbia ad oggetto un credito di natura esclusivamente patrimoniale, nemmeno indirettamente connesso ad interessi giuridicamente protetti di natura non economica” così come “l’interesse che deve sorreggere l’azione di cognizione, non può ricevere tutela giuridica se l’entità del valore economico è oggettivamente minima e quindi tale da giustificare il giudizio di irrilevanza giuridica dell’interesse stesso”. “L’articolo 24 della Costituzione tutelando il diritto d’azione, non esclude certamente che la legge possa richiedere, nelle controversie meramente patrimoniali, che per giustificare l’accesso al giudice il valore economico della pretesa debba superare una soglia minima di rilevanza, innanzi tutto economica e, quindi, anche giuridica”.

Tradotto: non si possono fare cause solo per questioni di principio, anche se la condotta altrui costituisce un illecito evidente: per esempio, non si può più tutelare la richiesta di chi lamenti di essere stato derubato di un chiodo arrugginito o di oggetto ormai rotto che non utilizzi più. In questi casi, dunque, lo stop alla tutela giudiziaria riguarda sia la causa per l’accertamento del credito, sia l’eventuale e successiva fase di esecuzione forzata (si pensi a chi chieda l’intervento dell’ufficiale giudiziario per eseguire un pignoramento sulla base di un assegno di 10 Euro non pagato).

Diverso il caso – precisa la Corte – in cui non sia in gioco solo un credito di natura patrimoniale, ma esso sia connesso (anche indirettamente) a interessi di natura non economica, protetti dalla legge. In questo caso, ci sarà tutela a oltranza.

Non tutto è perduto però, perché anche per i piccoli crediti, che non sarà più possibile tutelare in Tribunale, è sempre possibile fare qualcosa tramite il mio Studio, che vuole sempre rappresentare un'opportunità per creditori e debitori. Puoi approfondire nel post:“PERCHE' IL RECUPERO CREDITI E' UN'OPPORTUNITA' PER CREDITORE E DEBITORE?